Tabacchini in vendita
- Ristorante
- Struturre balneari
- Discoteca
- Investire in Calabria
- Proprieta al mare Calabria
- Case vista mare Calabria
- Immobili turistici Calabria
- Tropea immobili
- Praia a mare
- Maratea, Sapri, Scario, Marina di camerota
Apartments in Rome
- Houses in Venice
- Public transportation in Italy
- Shopping in Italy
- Hiking in the Italian mountains
- Cycling routes in Italy
- Olive groves and vineyards
- Best places to buy property in Italy
- Cheapest regions to buy a home in Italy
- Benefits of owning a home in Italy
- Legal documents needed to buy property
Jahressteuern für Immobilien
- Einkaufen in Italien
- Strandleben in Italien
- Wandern in den italienischen Bergen
- Radwege in Italien
- Italienische Küche
- Olivenhaine und Weinberge
- Ruhestand in Italien
- Beste Orte zum Immobilienkauf in Italien
- Welche Dokumente werden zum Immobilienkauf benötigt?
- Lebenshaltungskosten in Italien für Eigentümer
Походы в итальянских горах
- Оливковые рощи и виноградники
- Велосипедные маршруты в Италии
- Итальянская кухня
- Исторические достопримечательности
- Общественная жизнь в Италии
- Здравоохранение в Италии
- Образовательная система в Италии
- Страхование недвижимости в Италии
- Ежегодные налоги на недвижимость
- Процесс проверки (Due Diligence)
Athchóiriú ar theach tuaithe
- Praghsanna maistreachtaí in Iodáil
- Tithe i ngceantar ciúin
- Cistin fairsing le radharc
- Teach dhá thráth ar shiúlóid
- Dara teach stíl
- Árasáin i mbaile
- Sráid chiuin
- Suíomh tírdhreach
- Tithe gar do sheirbhísí poiblí
- Cóiríocht maistreachtaí
Vedligeholdelse af ejendomme
- Hjem tæt på offentlige faciliteter
- Landskabsposition
- Stille kvarter
- Lejligheder i byen
- Elegant dobbelthus
- Toetagers sommerhus
- Rummelig køkken med udsigt
- Huse i rolige områder
- Priser på fast ejendom i Italien
- Renovering af landhuse
Blog
Per scoprire la Scalea e le sue bellezze



Grotte: Un Viaggio tra Natura e Storia a Scalea
Se sei un amante della natura, immersione subacquee per vedere uno spettacolo della natura e vivere delle avventure all’aria aperta, le grotte a Scalea sono una destinazione imperdibile. Queste meraviglie naturali ti porteranno in un mondo sotterraneo di stalattiti, stalagmiti e paesaggi mozzafiato. Scopriamo insieme perché le grotte della zona sono un vero tesoro, grotta della Pecora trasi jiesci la spiaggetta e tanto altro della Calabria !
Perché visitare le grotte a Scalea?
Un mondo nascosto sotto mare e terra: Le grotte intorno a Scalea sono il risultato di millenni di erosione naturale. All’interno, potrai ammirare formazioni rocciose spettacolari, laghi sotterranei e tunnel misteriosi che raccontano la storia geologica di Scalea.
Esperienze indimenticabili:
Visita le grotte è un’avventura adatta a tutti: dalle famiglie con bambini agli appassionati di speleologia. Molte grotte offrono tour guidati che ti permetteranno di scoprire i segreti di questi luoghi affascinanti e misterioso in sicurezza. Scopri di più sulle grotte della Calabria →
Percorsi escursionistici:
Molti sentieri escursionistici conducono alle grotte, offrendo viste panoramiche spettacolari lungo il percorso. È un’opportunità perfetta per immergersi nella natura incontaminata della Riviera dei Cedri .
Un legame con la storia:
Alcune grotte sono state utilizzate fin dall’antichità come rifugi o luoghi di culto. Esplorando queste cavità, potrai scoprire tracce di civiltà passate e immaginare come vivevano i nostri antenati.
Un’esperienza rinfrescante:
Le grotte sono un ottimo rifugio dal caldo estivo. La temperatura interna rimane costante tutto l’anno, rendendole una meta ideale per una gita fuori porta durante i mesi più caldi.
Le grotte più famose vicino a Scalea
Grotta dell’Angelo: Situata a pochi chilometri da Scalea, questa grotta è famosa per la sua acustica perfetta e ospita spesso concerti e manifestazioni culturali. Grotta Azzurra: Simile alla famosa Grotta Azzurra di Capri, questa grotta si distingue per le sue acque cristalline e i giochi di luce che creano un’atmosfera magica. Grotte di San Giovanni: Queste grotte sono un mix di storia e natura, con affreschi antichi che decorano le pareti interne. Grotta del Romito: e un sito risalente al Paleolitico superiore contenente una delle più antiche testimonianze dell'arte preistorica in Italia, e una delle più importanti a livello europeo, situata in località Nuppolara nel comune di Papasidero, in Calabria, provincia di Cosenza.


